COME IL PILATES CAMBIA IL TUO CORPO
- dott. Alessandro Vetrò
- 19 ott 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 15 feb 2023

PERCHÈ È ORA DI RITROVARE LA GIOIA DI PIACERTI, DI AMARTI E DI ESSERE LIBERA NEL TUO CORPO
Il Pilates dei nostri protocolli è più di un semplice allenamento e lo si può definire una rieducazione posturale o, meglio ancora, una tecnica di condizionamento fisico e mentale, capace di migliorare notevolmente la qualità della vita e delle performance nel caso di atleti e atlete.
I numerosi benefici del pilates hanno contribuito a rendere questa disciplina un punto di riferimento nel mondo del benessere, poiché si tratta di una combinazione perfetta tra stretching ed esercizi di forza, resistenza e flessibilità, potremmo definirlo un metodo universale, adatto anche a persone sedentarie e principianti, con le giuste varianti (pre-pilates).
Naturalmente i benefici e i motivi per iniziare a fare pilates sono numerosi e meriterebbero un approfondimento, tuttavia ne abbiamo selezionati 5 che ti aiuteranno ad avvicinarti a questa attività:
1. MODELLA, TONIFICA E RINFORZA IL CORPO
Attraverso l’esecuzione costante e regolare del protocollo, ogni seduta mira a rinforzare la muscolatura e migliorare la resistenza: andando a lavorare sulle fasce più profonde si ottiene un buon potenziamento muscolare, senza un eccessivo aumento del volume muscolare.
L’ideale per chi cerca uno sport a basso impatto che consenta di migliorare elasticità e flessibilità armonizzando la figura. In ogni sessione ci si concentra sulla schiena, su bacino e fianchi ma soprattutto sul controllo del core: la fascia addominale che contribuisce a migliorare la nostra postura e l’equilibrio del corpo.
2. AIUTA A MIGLIORARE LA POSTURA
Proprio tonificando la struttura, aiuta a supportare squilibri e vizi posturali. Una muscolatura forte e flessibile permette di riequilibrare il corpo: che si tratti di Pilates Reformer o Matwork, acquisire correttamente il metodo ti consentirà di far lavorare soprattutto i muscoli posturali, migliorando al tempo stesso la concentrazione mentale.
3. CONTRASTA IL MAL DI SCHIENA
Rinforzando i muscoli del tronco e migliorando la postura, permette di alleviare dolori lombari e cervicali. Questa è anche una delle motivazioni per cui si consiglia spesso il pilates in gravidanza: soprattutto negli ultimi mesi, quando avvengono importanti cambiamenti fisici nella donna a causa del pancione, può essere utile praticare la disciplina per riequilibrare il baricentro, offrendo così sollievo nella zona bassa della schiena e alle spalle.
4. CONTRIBUISCE A RIDURRE ANSIA E STRESS
Mente e corpo sono strettamente connesse nella pratica del pilates: gli esercizi previsti dal protocollo, insegnano ad acquisire una maggiore consapevolezza del proprio corpo e ad esercitare una tecnica di respirazione che migliora la mobilità del diaframma, rendendo i movimenti del tronco più liberi e fluidi. La tecnica utilizzata favorisce così il benessere psico-fisico e aiuta a contrastare l’ansia, riducendo le tensioni nervose. Si tratta in sostanza di un esercizio fisico e mentale che insegna a rilassarsi attraverso la concentrazione e la respirazione a 360°, favorendo una maggiore presenza e una ritrovata consapevolezza di emozioni e stress.
5. MIGLIORA LA QUALITÀ DEL SONNO
L’equilibrio tra corpo e mente migliora lo stato di benessere generale, riduce il dolore e di conseguenza favorisce il sonno. Alcuni esercizi in particolare, come le respirazioni, automassaggi e mobilizzazioni della colonna, oltre a ristabilire l’elasticità naturale della schiena, favoriscono una migliore circolazione, contribuendo all’eliminazione delle tossine e al rilassamento di muscoli e nervi: aiutandoci insomma a dormire più profondamente.
È ora di cambiare prospettiva e di riscoprire il tuo valore.
È ora di ritrovare la gioia di piacerti, di amarti e di essere libera nel tuo corpo.
Comments