FAQ - Domande frequenti
Cos'è la ginnastica posturale e quali sono i benefici del metodo pilates?
I nostri allenamenti fanno parte di un protocollo studiato per migliorare la conoscenza del proprio corpo ed allenarlo correttamente per ottenere i migliori benefici: migliore postura, muscolatura tonica e più flessibile. A differenza di un corso di pilates tradizionale, portiamo il suo focus al pavimento pelvico, imparando ad attivarlo e rilasciarlo. Il protocollo è studiato inoltre per migliorare l'equilibrio della pressione intraddominale, prevendo ernie di varia natura e problematiche legate all'area pelvica e affinando il girovita.
Differenza tra allenamento a corpo libero e con macchine?
Divertente, efficace, dinamico e sicuro l’allenamento può essere svolto sia a corpo libero (con l'ausilio di tappetino e piccoli attrezzi), come percorso complementare alla palestra, sia con i macchinari.
In quest'ultimo caso risulterà molto più allenante grazie alla presenza di resistenze che assumono il ruolo del carico.
Con i grandi attrezzi è possibile calibrare, attraverso l’utilizzo di molle, l’intensità di ogni esercizio andando a personalizzare la resistenza in base alle proprie capacità ed esigenze, inoltre migliora la percezione e la comprensione del movimento.
Non ho mai praticato la ginnastica Posturale o il Pilates, come partire?
Sei ferma da molto tempo o non hai mai fatto una lezione con metodo Pilates?
Tutto ok, incontriamoci in un colloquio conoscitivo e identifichiamo insieme in base a esigenze/obiettivi e condizione attuale il percorso ideale per te, in base al quale verrà definita la migliore soluzione di abbonamento.
I nostri percorsi inoltre prevedono possibilità di allenamento individuale, duetto, mini gruppi in presenza o lezioni registrate sulla nostra piattaforma on-line per i momenti in cui sarai fuori città o impossibilitata a recarti in studio.
Di cosa ho bisogno per la mia prima lezione?
Porta con te il desiderio e l'immagine mentale della donna che vuoi diventare e iniziamo il nostro percorso insieme!
L'abbigliamento dovrà essere comodo ma non eccessivamente ampio, di modo da permetterci di verificare i tuoi movimenti e poter correggere un eventuale postura scorretta.
Per migliorare la percezione degli appoggi e l'equilibrio ci si allenerà preferibilmente a piedi nudi.
Clicca qui per contattarmi
É possibile fare lezioni individuali?
Certamente! I percorsi The Pelvic Power possono essere individuali o di coppia, su misura per te che vuoi ritrovare la voglia di prenderti cura del tuo benessere anche attraverso l’allenamento
Soffro di mal di schiena, questo tipo di allenamento fa per me?
Certamente! I nostri protocolli ti aiuteranno ad alleviare dolori e tensioni muscolari per ritrovare uno stato di benessere globale.



