SEI DAVVERO SICURA CHE SIA "PANCETTA"?
- dott. Alessandro Vetrò
- 5 lug 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 15 feb 2023
Quante donne incontro che dopo la gravidanza, che per quanto possa essere un momento magico e meraviglioso è comunque un periodo lungo a tratti anche faticoso, si ritrovano con quella fastidiosa pancetta e alle visite di controllo si sentono dire “è la pancetta della gravidanza, è normale, dimagrendo sparirà…”
Forse è successo anche a te.
Magari hai provato a rimetterti in forma ma quell’orribile pancetta sembra non rientrare più in nessun modo. Provi ad allenarti, a mangiare meno, a mangiare meglio ma niente.
Cerchi di capire cosa stai sbagliando, cerchi aiuto ma non trovi risposta. E purtroppo perdere la tua femminilità non sembra un problema… per gli altri.
In realtà in molti casi la causa di questa frustrante condizione è la diastasi dei retti addominali
Mi chiamo Ilaria e prima di essere un’istruttrice sono una mamma e una donna, dunque conosco molto bene lo scenario. Di conseguenza per me aiutarti è importante. Capisco benissimo cosa stai passando e so cosa fare per farti stare meglio. L’ho fatto per me, l’ho fatto per altre donne.
La diastasi dei retti dell'addome è una condizione seria, che può avere conseguenze anche gravi. Trattarla fin da subito, con il fisioterapista o l'ostetrica e successivamente proseguire con un percorso di giusti esercizi, può permetterti di recuperare in fretta e ritornare bella come ti sei sempre vista.
La ginnastica ipopressiva è un approccio estremamente efficacie per la diastasi dei retti addominali, é una metodica molto scrupolosa e precisa fatta di esercizi specifici e progressioni programmate.
E nel tuo caso pensi sia semplice “pancetta” o diastasi dei retti addominali?
Contattami per ricevere tutte le informazioni che desideri!

Комментарии