STIPSI (O STITICHEZZA) E PAVIMENTO PELVICO.
- dott. Alessandro Vetrò
- 5 lug 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 4 nov 2022
La stipsi, o stitichezza, è la difficoltà ad andare in bagno.
Il pavimento pelvico partecipa alla funzione circondando il canale anale e partecipando così sia alla funzione di continenza stringendo e chiudendo questa parte, sia a quella della defecazione, rilassandosi durante questo momento.
Talvolta però questo muscolo non funziona correttamente: infatti in alcuni casi, nonostante l’intestino funzioni bene e la persona senta regolarmente lo stimolo, quando va in bagno non riesce a defecare, oppure fa molta fatica, percependo di fatto ciò che viene definito un “ostacolo all’uscita”.
Ciò può corrispondere a un mancato rilasciamento dei muscoli del pavimento pelvico, e più propriamente del fascio pubo-rettale durante la spinta per evacuare.
Da qui la definizione di dissinergia del pubo-rettale.
Con la Ginnastica preventiva The Pelvic Power Method o la Rieducazione del pavimento pelvico (grazie al supporto di un fisioterapista specializzato), è possibile prevenire o risolvere il mancato rilassamento del fascio pubo-rettale, attraverso esercizi eseguiti in sinergia con la respirazione diaframmatica, tecniche manuali e norme comportamentali.
Sei sicura di conoscere davvero il tuo pavimento pelvico?

Comments