COME DARE SOLLIEVO ALLA SCHIENA: 5 MOTIVI PER PRATICARE PILATES
- dott. Alessandro Vetrò
- 13 lug 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 4 nov 2022
Cercare sollievo dal mal di schiena non è sempre semplice, anzi... Il dolore può avere diverse origini e intensità: può essere fastidioso ma sopportabile, ma può anche arrivare a tenerti bloccata in un’unica posizione per giorni costringendoti a non muoverti per non provare dolore. E anche quando sembra andare meglio o addirittura stai bene, può ripresentarsi improvvisamente.
Ma esistono almeno 5 ragioni per cui il Pilates può diventare la strategia efficace per trovare un sollievo sostenibile e un benessere durevole:
1. RIEQUILIBRA LA POSTURA. Il mal di schiena è spesso dovuto al mantenimento di posture scorrette che tendono a disallineare il corpo rendendolo asimmetrico. Grazie alle minuziose indicazioni che vengono fornite dall’insegnante durante una lezione di Pilates e attraverso il lavoro con le macchine studiate appositamente da Joseph Pilates si acquisisce consapevolezza dell’allineamento del corpo ed è così possibile correggere i “vizi” posturali anche nella vita quotidiana.
2. RAFFORZA IL BARICENTRO. La colonna vertebrale è una delle strutture più forti del corpo umano. Per assolvere alle sue innumerevoli funzioni di stabilità (sostiene il tronco, gli arti superiori e il capo), mobilità (consente tutti gli spostamenti del tronco e della testa) e contenimento (protegge il midollo spinale) ha però bisogno di una “cintura di sicurezza” che la sorregga e questa è costituita dal CORE o come l’aveva definita Pilates stesso la “powerhouse” (Casa della Forza). È una zona che ricorda la forma di un corsetto, compresa tra le coste e la porzione più bassa del bacino, il pube e ci avvolge a 360°. Se i muscoli di questa area sono deboli o troppo rigidi, qualsiasi disturbo della colonna vertebrale tenderà a peggiorare esponendola a lesioni e affaticamento.
3. “LUBRIFICA” LA SCHIENA. Quante volte avrete avvertito una strana sensazione di rigidità alla schiena?
È una condizione molto comune che è causa di tensioni e dolori. Gli esercizi di Pilates mirano alla mobilizzazione della colonna vertebrale, rendendola più fluida ed elastica.
4. MIGLIORA L’EQUILIBRIO PELVICO. Gli esercizi di Pilates attraverso il Metodo THE PELVIC POWER, migliorano anche l’elasticità del pavimento pelvico, che lavorerà in sinergia con il diaframma.
Prevenendo o migliorando così problematiche legate alla sfera genitale, come incontinenza urinaria, stipsi, dolori pelvici ecc.
5. RILASSA LA MENTE. Quando la causa del mal di schiena non può essere ricercata in un problema fisico i medici sono sempre più convinti che possa essere determinato da fattori psicologici. Condizioni ansia, stress e depressione sono spesso associati a dolori che interessano tutta la schiena o solo una sua parte (cervicale, dorsale o lombare). Il Pilates da questo punto di vista è un toccasana: è una ginnastica che permette di riappropriarsi del proprio corpo attraverso esercizi che puntano a una maggiore consapevolezza della postura e dei movimenti e, inoltre, dà grande enfasi alla RESPIRAZIONE, diaframmatica laterale e posteriore, consentendo di scaricare la mente dallo stress e dall’ansia.
È ora di dare sollievo al tuo mal di schiena!
È ora di dare sollievo al tuo mal di schiena!
Contattami per ricevere tutte le informazioni che desideri 😊

Comments