top of page

COME ALLENARE IL MUSCOLO DEL BUON UMORE

Aggiornamento: 6 dic 2022





Misura circa 40 centimetri e connette il tronco alle gambe, quando è in “buona salute” contribuisce addirittura all’autostima e promuove il coraggio di affrontare il mondo esterno. Nonostante la grandezza, quasi non è visibile, eccezion fatta per una porzione che compare sopra le creste iliache quando si è sdraiati. È lo Psoas.


Purtroppo è spesso un muscolo “dimenticato” anche dai professionisti, nonostante rivesta un ruolo cruciale nel benessere generale e ha un’influenza diretta sulle problematiche lombari e sulla postura, è sufficiente pensare alla curva lombare di una persona triste: se accentuata vuol dire che lo psoas sta soffrendo, e che l’umore lo sta facendo insieme a lui.


Uno psoas in forma si può notare dal nostro portamento e dal passo, ma anche dalla postura e dal respiro, il muscolo lavora infatti in coppia con il diaframma, che è sempre una spia dei nostri stati ansiosi e del malessere emotivo.


COME ALLENARE LO PSOAS?

La consapevolezza fisica e mentale che abbiamo del muscolo della felicità può essere approfondita con la pratica del pilates e più nello specifico grazie al protocollo The Pelvic Power, con esercizi che coinvolgono addominali, sempre attivi, e anche quadricipiti e ileopsoas, in una sequenza completa e armoniosa che porterà numerosi benefici, tra cui:


· rendere più fluidi i movimenti del bacino;

· migliorare la postura;

· rendere la respirazione equilibrata;

· migliorare la funzionalità articolare;

· migliorare la circolazione sanguigna;

· migliorare la funzionalità degli organi collocati nell’area addominale;

· aiutare a superare stress e paure in maniera funzionale;

· aumento dell’energia vitale.



 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Iscriviti e ricevi subito la tua prima videolezione gratuita

Lezione inviata! Controlla le tue mail o la cartellaSpam/Promozioni!

Senza impegno, cancella la tua iscrizione quando vuoi.

Per maggiori dettagli consulta la nostra privacy policy

  • Google Places
  • Instagram
  • Facebook

ALBA: Corsi di Gruppo - Corso Italia 2, Alba

ALBA: PersonalVia Santa Barbara 1/B, Alba

BRA: Pollenzo, Via Amedeo di Savoia 19

©2024 STUDIO OPES SSD SRL - Tutti i diritti riservati

P.I. 04086930049

*Per ulteriori informazioni su Termini & condizioni vai alla sezione Privacy.

L’intero contenuto del sito è coperto da Copyright. Le informazioni riportate all’interno di questo sito web non sono volte a sostituire il rapporto diretto medico-paziente o una visita specialistica. In caso di dubbi, consultare il proprio medico.

 

bottom of page