RILASSA LE LABBRA... MA QUALI?
- dott. Alessandro Vetrò
- 17 set 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 4 nov 2022
Sai che bocca e pavimento pelvico sono in intima relazione?
Pensa che l’apparato fonatorio e quello genitale sono strettamente collegati perché nascono dallo stesso foglietto embrionale (mesoderma), ragion per cui i due apparati si assomigliano così tanto!
Inoltre sono connessi anche strutturalmente da muscoli che legano anatomicamente le zone distanti tra loro (catene miofasciali).
Questo vuol dire che una qualsiasi tensione a livello mandibolare può ripercuotersi sul nostro pavimento pelvico… e viceversa!
Proviamo a capovolgere la prospettiva: fai dei vocalizzi, metti una mano sui genitali e, se sei attenta, potrai sentire che la vibrazione arriva fino alle tue dita.
Quindi il nostro pavimento pelvico reagisce quando siamo felici, rilassate, quando ci sorprendiamo, quando cantiamo, quando ridiamo, quando starnutiamo e addirittura quando piangiamo.
In conclusione è ora prendere consapevolezza che bocca e pavimento pelvico sono strettamente connesse e forse troppo spesso teniamo chiusa la bocca per non essere giudicate, per timidezza, per insicurezza. Ma non esprimersi significa non godere di tutte le emozioni che passano da cuore, bocca e pavimento pelvico.
È ora di riconnettersi con il proprio corpo, con le proprie emozioni e ormai sappiamo quanto il percorso The Pelvic Power sia un lavoro di percezione nel profondo.
E tu? Che rapporto hai con il tuo corpo?

Hozzászólások